DAI RADICI ALLA SPERANZA, OLTRE IL CANCRO INFANTILE
Pianta un melograno e lascia il tuo messaggioĀ
Il 15 febbraio ĆØ la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, che colpisce ogni anno oltre 400.000 bambini nel Mondo.
Dai radici alla speranza piantando un melograno virtuale, simbolo dellāimpegno condiviso contro i tumori infantili e dellāalleanza terapeutica che unisce medici, pazienti, famiglie, associazioni e persone attente come te!
Lascia il tuo messaggio di sostegno per i bambini malati di cancro e per le loro coraggiose famiglie oppure esprimi la tua gratitudine per lāimportante lavoro dei medici e dei Ā ricercatori che ogni giorno si impegnano per assicurare ai bambini e agli adolescenti che si ammalano di tumore più elevate possibilitĆ di guarigione.
Le tue parole appariranno accanto al tuo melograno e saranno un sostegno prezioso.
Compila il form con i tuoi dati e lascia il tuo messaggio di speranza
Leggi sulla nostra bacheca tutti i messaggi arrivatiĀ
da federico carlo
So che lottate, so che vincerete. Un abbraccio a tutti voi e al Marco.
da giuseppe scolese
A tutti i bambini del mondo vorrei donare un sorriso, una carezza e una fiaba.
Vorrei farmi pagliaccio col nasino rosso, inventare storie mai sentite prima, prenderli
per mano in un immenso girotondo. Vorrei essere tanto buffo per sentirli sghignazzare
dalle risate.” Voglio parlarvi dell’amore. Non amate per la bellezza perchĆ© un giorno finirĆ , non amate per l’ammirazione, ma amate e basta.” Queste parole sono di una donna che diceva di essere una matita nella mano di Dio.
da Sara
Lāho provato sulla mia pelle e non so immaginare quale risonanza possa avere nel cuore e nella testa di un piccolo bambino una problematica cosƬ grande!
Un abbraccio virtuale a tutte le piccole anime che stanno affrontando questa battaglia così presto nella vita ⦠e a tutti gli angeli che ogni giorno danno loro cure e forza per vincerla!
da Ilenia
Nel ricordo di Francesco ā¤ļø
da Carlo
Quando vedo mio nipote e ne apprezzo la gioia di vivere, mi nasce un sentimento di infinito ringraziamento per tutti coloro che hanno superato le più disperate previsioni facendo il miracolo di vincere un nemico che allāesordio entrava in una categoria per cui non era ancora disponibile una cura. La collaborazione tra cinque ospedali e lāefficienza dellāorganizzazione che ha promosso e sostenuto la ricerca hanno permesso di mettere in atto cure innovative che hanno portato al trapianto.
da Nadia
Un grazie di cuore a tutti per la competenza, la dedizione, la disponibilitĆ e la grande umanitĆ con cui vi occupate dei piccoli pazienti š
da Antonella
La speranza nella ricerca e nell’affetto sono piccoli gesti, ma possono fare la differenza.
Siete dei piccoli SUPEREROI ā¤ļø
da Fiorella
Un grazie di vero cuore e pieno di riconoscenza a tutti voi ricercatori medici infermieri e un forte abbraccio a tutti i coraggiosi bimbi e adolescenti che stanno affrontando questo mostro di malattia
da Filomena
Anch’io sono d’accordo con chi sostiene che non bisogna arrendersi mai e avere fiducia nella medicina perchĆ© oggi posso dire grazie alla ricerca che mia figlia ĆØ qui ancora con noi e sta bene ….never give up
da michela
a Francesco per sempre la luce nella nostra vita,
e un abbraccio a tutti i bambini che stanno affrontando
questo percorso, non siete soli, e il vostro sorriso e la
vostra forza sono un esempio, continuate a combattere
con la speranza nel cuore. Vi vogliamo bene.
da Alberta
E’ veramente difficile esprimere delle parole che possano recare sollievo, se non si ĆØ provato il dolore e la fatica di tutti voi!
Con tutto il cuore sono vicina, con ammirazione, rispetto ,e stima ai medici e a tutti coloro che contribuiscono a dare speranza e cura ai bambini e agli adolescenti.
Stringo in un abbraccio affettuoso i bambini e gli adolescenti , augurando loro una vita felice, colma di gioia e di speranza!
Alberta
da CLAUDIA PREOSTI
A Gabriele: La tua mano nel mio cuore per continuare a disegnare un mondo di Forza colorato di Amore
da Fabrizia
Quando aveva 7 anni il mio bambino si ĆØ ammalato di un tumore metastatico; ora ha 24 anni, frequenta l’universitĆ e vive come tutti i ragazzi della sua etĆ . Questo dimostra che il male si può sconfiggere. Non bisogna mai perdere la speranza. Siete nelle mani di medici competenti che fanno tutto il meglio per voi, ma ĆØ importante anche avere un atteggiamento mentale positivo e confidare nell’aiuto del Signore. Non mollate Guerrieri!
da Luigi
I bambini e gli adolescenti colpiti dalla malattia sono i veri eroi, esprimono una forza ed una determinazione che meritano tutto il nostro supporto. Noi possiamo e dobbiamo fare tanto ma quanto facciamo ĆØ nulla in confronto a quello che loro danno a noi. La loro LUCE risplende e sempre risplenderĆ nei nostri cuori. Loro ci insegnano ānever give up!ā
da Michael
Siete dei piccoli supereroi ā¤ļø
da Michela
Nel 2008 quando è stato diagnosticato un tumore a mio figlio Priamo (3 anni) , una cara amica mi ha detto di pensare a mio figlio quando sarebbe andato a scuola, di pensare a lui grande, uomo, mi ha detto di non piangere davanti a lui ma di ridere, gioire come sempre per creare un ambiente il più possibile positivo perché i bambini hanno una forza in più per guarire.
Forza mamme e papĆ , state uniti, siete la forza dei vostri figli per guarire e loro hanno bisogno di voi e del vostro amore.
da Cinzia
LĆØssi una volta āquando curi una malattia puoi vincere o perdere ma quando ti prendi cura di qualcuno vinci sempreā
šø
da Camilla
“Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne,sudore,sangue e ha dimostrato senza grandi gesti che ĆØ possibile vivere, e vivere in piedi anche nei momenti peggiori” (L.S.)
Resistete. Nonostante tutto.
Ho avuto un teratoma all’etĆ di 2
anni. Adesso ne sto per compiere 10 e sto bene. Nel 2020 sono stata dichiarata guarita.
Sono uno dei tanti esempi che dimostrano che ce la si può fare a vincere!
da Valeria
Piccoli grandi eroi che combattono ogni giorno contro un mostro… Non dovete mai smettere di lottare.
Al vostro fianco ci sono professionisti competenti ma soprattutto umani e sensibili…
Ogni chicco di melograno possa rappresentare i sorrisi che vi condurranno alla vittoria…
da FRANCESCO VINETTI
Ciao ragazzi
non ĆØ facile lasciare un messaggio a voi, che avete come ospite nel vostro corpo un brutto male. Nel lontano 1999 sono stato visitato anche io, da questo brutto male e grazie ai medici e al chirurgo che mi ha operato, questo male ĆØ stato debellato. Una cosa mi hanno sempre detto i medici “NON MOLLARE” lotta contro questo male e affidati, con la preghiera al Signore e ai medici ( sono molto bravi) e alla ricerca. Un augurio grandissimo e la certezza di vedervi presto sorridere.
da Alessandro
Se vi trovate nella tempesta non scoraggiatevi
Se vento e pioggia rendono oscuro e incerto il vostro cammino non perdetevi d’animo
Non siete soli!
L’amore di chi vi circonda vi avvolge in un immenso abbraccio
E c’ĆØ un mondo qua fuori che tifa per voi!
Che questo amore sia la vostra forza
E la tempesta passerĆ ..
E voi ne uscirete nella miglior versione di voi stessi
Il sole c’ĆØ sempre, anche quando ĆØ nascosto dietro alle nuvole
Non stancatevi di cercarlo con tutta la tenacia di cui siete capaci!
da Eleonora
Vi siamo vicini!
Un grande abbraccio da Eleonora e dai suoi alunni – scuola Secondaria di primo grado di Piamborno (BS)
da Margherita
Al settimo piano non ci si sente mai soli!
Siamo tutti uniti! Affidiamoci con fiducia!
da Fabio
Solo il sorriso di voi bambini può salvare il mondo intero.
Ciao PICCOLI GUERRIERI con la forza e il coraggio che vi contraddistingue e l’amore immenso di mamma e papĆ vincerete ogni sfida…siate sempre felici e non disperate,dopo ogni notte molto buia,il sole sorgerĆ più splendente che mai.
Un abbraccio fortissimo.
Fabio
da Chiara
Non siamo soli. Non siete soli.
Ć nostro dovere ricordarlo per trarre tutta la forza che possiamo dallāamore che ci circonda. Nutre noi e i nostri bambini, ogni giorno.
da Clara
Voi siete la nostra forza e un esempio per tutti noi, che ci lamentiamo per motivi futili..
Siete forti, coraggiosi, pazienti avete una vita davanti a voi, vi auguro di poter vedere la vostra luce in fondo al tunnel il prima possibile, perchƩ ve lo meritate..Vi ammiro tantissimo e bravi anche i vostri genitori che vi sostengno ogni giorno!!un abbraccio immenso a tutti!
da federica
ogni chicco di melograno sia per voi un dolce abbraccio che vi porti speranza ma soprattutto che via dia la forza di essere sempre allegri, anche di fronte alle battaglie più dure!
da Enrico
Affidatevi con fiducia e amore nel dolce abbraccio di mamma e papĆ ,
nell’impegno dei ricercatori e nelle cure amorevoli di medici e infermieri
da VERONICA
I MIRACOLI ACCADONO TUTTI I GIORNI : NEI SORRISI DEI BAMBINI CHE LOTTANO; NEGLI OCCHI DEI GENITORI CHE, NONOSTANTE L’ENORME SOFFERENZA, SONO PIENI D’AMORE; NEGLI ABBRACCI DEI TANTI VOLONTARI CHE CON ESTREMA DELICATEZZA FANNO SENTIRE LA LORO IMPORTANTE PRESENZA; NELL’INSTANCABILE LAVORO DI CHI CERCA UNA CURA A QUESTO MALE.
NON ABBANDONATE MAI LA SPERANZA! SIETE DELLE GRANDI PERSONE!
UN ABBRACCIO DI CUORE, UNO AD UNO
VERONICA
da Pamela
Ogni volta che mi fermo a pensare a voi sento una forte emozione che mi scalda il cuore e una forza interiore che mi carica e mi stimola…grazie..siete cosƬ fragili e allo stesso tempo cosi forti…un grande abbraccio a tutti voi
W la ricerca
da Paolo Susani
Voi siete la luce del
Mondo, siete la forza e la speranza al tempo stesso. Tutti insieme possiamo costruire un domani migliore! Vi voglio bene, Paolo
da Isabella
Uniti si vince ⦠combattiamo insieme per dare a tutti il meritato sorriso .
da Carmen
I veri SUPEREROIā¦Fiori di pura Speranza.ā¤ļø
da Patrizia
Il settimo piano ĆØ stato per due volte un posto di grande sofferenze ma anche di grandi vittorie grazie a tutti i medici che ogni giorno si dedicano con grande professionalitĆ alle cure dei nostri figli. Ć un posto magico dove i nostri guerrieri sono circondati dall’affetto anche degli infermieri, degli animatori e di tutto il personale che ogni giorno regala sorrisi e spensieratezza.
Grazie di esistereš
da Elena
“Anche se piove sorriderò”: vorrei condividere questo messaggio che i ragazzi del Progetto Giovani hanno lanciato con il loro brano “Sei tu l’estate”. Io ero lƬ, al settimo piano, con mio figlio Francesco che recitava, cantava e ballava in quel video. Un grazie immenso a chi lotta ogni giorno affinchĆ© quei sorrisi continuino a splendere.
da Paola
E’ difficile trovare parole che esprimano la mia ammirazione, il mio affetto, il grande rispetto per voi e per tutta la forza vostra e di chi vi accompagna ogni giorno.
Un abbraccio fortissimo!
da Federica
Non smetterò mai di ringraziare chi con il proprio lavoro riesce a curare e a guarire bimbi e ragazzi, non smetterò mai di ringraziare quei bimbi e quei ragazzi che insieme ai loro genitori lottano ogni giorno dimostrandoci cosa siano la tenacia e l’amore per la vita. Siete degli eroi. Vi abbraccio.
da tiziana
Tanti piccoli chicchi di melograno formano un frutto meraviglioso. CosƬ le tante nostre piccole donazioni e azioni possono restituire la meraviglia della vita. Forza superoi!!!
da Sabina
āCamminerò
A un passo da te
E fermeremo il vento come dentro gli uragani
Supereroi
Come io e te
Se avrai paura allora stringimi le mani
PerchƩ siamo invincibili vicini
E ovunque andrò sarai con me
Supereroiā ā¤ļø
Mr. Rain
da Nadia
Ho conosciuto anche io il 7 piano: quasi trent’anni fa, mio fratello era uno di voi ragazze e ragazzi meravigliosi! Da allora non ho mai visto cosƬ tanto amore e cosƬ tanta voglia di vivere.
La vostra forza ĆØ immensa!
Vi abbraccio tutti!
da Rita
Super coraggiosi i genitori di bambini supereroiā¤ļø
da Sylvie
Bambini,adolescenti malati che sprigionano forza,energia
Genitori che donano sorrisi,amore incondizionato nascondendo lacrime e dolore
Medici infermieri volontari che non mollano maiā¦.
ā¦.quanti insegnamenti!
A tutti voi invio un abbraccio forte e affettuoso che possa illuminare i momenti più bui e scaldarvi in quelli più duri!
da Paolo
Prendersi cura significa andare oltre la terapia…Vuol dire stringere in un caloroso abbraccio famiglie e personale medico, donando speranza e impedendo che la malattia tolga ai bimbi l’infanzia, la gioia e la spensieratezza, regalando loro un sorriso
da Cinzia
Il sorriso e la spensieratezza dei bambini sono la forza e la gioia più grande per tutti
da Lisa
Per te Lucia, sei sempre nei miei pensieri ā¤ļø
da Amelia
Il frutto rosso del melograno è un cuore che protegge i piccoli teneri grani . à come il mio abbraccio che vorrei potesse raggiungere tutti i genitori che con amore e coraggio, giorno dopo giorno affrontano i momenti più difficili accanto ai loro figli.
Un abbraccio e una preghiera a voi perchƩ non vi abbandono mai la speranza.
Grazie a tutti gli operatori sanitari
da Elena Ricotta
Forza e coraggio! Mio figlio Gianluca aveva 14 anni quando gli eā stato diagnosticato un osteosarcoma classico alla tibia della gamba destra. Oggi , grazie alle cure sia del COO del Pini che del reparto pediatria dellāINT, ha 35 anni ed ĆØ un giovane uomo in salute.
Vi siamo vicini
da Paolo De Tomasi
Conosco bene la sofferenza dei bambini e delle bambine, posso solo immaginare quella dei loro genitori.
Ci vuole molto coraggio per vivere questi momenti, ma sono certo che il coraggio ai bambini e alle bambine non manca.
Io vi posso dire di continuare ogni giorno a lottare con forza e affidarvi alle cure dei fantastici Dottori e infermieri.
Io ricordo con GRANDE affetto e riconoscenza i miei āangeli custodiā Dott. Gasparini, Dr.ssa Fossati e Dr.ssa Giani.
da Elena
Che il Cancro infantile sia sconfitto per sempre!!!!
da Carla Pusceddu
Ognuno di noi lungo la propria vita lascia dietro di sĆ© delle impronte, segno indelebile del proprio trascorso. Quando una famiglia si trova ad affrontare la malattia queste impronte diventano più profonde, e ancora di più se tale percorso coinvolge un bambino. Ma poi la pioggia riempie quelle impronte e da li nasce nuova vita, l’erba o un nuovo albero. Che questo melograno sia simbolo della vita che rinasce grazie all’impegno dei medici che donano una nuova vita a famiglie e bambini.
da Valentina
Dedico questo melograno a tutti i bambini che lottano tutti i giorni con questo terribile male, ma un pensiero in più va alla mia āpiccolaā Diletta di 11 anni che da novembre ā22 si ĆØ trovata davanti a una realtĆ assurda che solo chi ĆØ dentro può capire davvero il dolore che si prova! Ma grazie a Tutte le persone che stanno dietro ai nostri bambini affronteremo il tutto con SPERANZA! ā„ļø
da Michela
Tanta gratitudine per quei medici che ricercano, studiano per accarezzare i bambini con le loro cureā¦
Tanta stima per quei genitori che con tanto coraggio e amore conservano il loro sorriso per sostenere il proprio figlioā¦
da Paola
Il mio melograno lo dedico a mia figlia Alice due anni che lotta inconsapevolmente contro un tumore fortunatamente con sorriso forza dolcezza e vitalitĆ .
Che questo melograno sia di buon auspicio
da Alessandro
Non ĆØ facile essere forti nelle situazioni difficili. Ma i bambini sono la nostra speranza con i loro sorrisi e la loro gioia. Un grande grazie a tutti i medici, infermieri e ricercatori che si impegnano per aiutare chi ne ha bisogno.
da daniela
Che bello il melograno! Il suo frutto rosso come un cuore protegge i piccoli teneri grani tenendoli stretti in un dolce abbraccio,,, Vorrei che il mio abbraccio potesse raggiungere tutti i genitori che con amore, dedizione, coraggio, giorno dopo giorno affrontano i momenti più difficili.
da Viviana
La ricerca ĆØ la speranza.
da Elisa
Il giorno della diagnosi tutto ĆØ buio.
Il giorno dell’ intervento e quelli delle cure infiniti.
Poter raccontare quei momenti guardando tua figlia ĆØ gioia pura.
Crederci sempre e comunque Ć© possibile grazie al personale medico e paramedico e alla ricerca.
da Claudia
I bambini dovrebbero solo pensare ad essere bambini…innocenti, spensierati e felici. Perche’ si arrivi un giorno ad una cura per tutti…GRAZIE a chi lavora ogni giorno per questo
da Caterina
Pensare i bambini che soffrono, Ć© un gran dolore, pensare alle associazioni che si spendono per loro ĆØ un gran piacere.
da Carolina
Bisogna ogni giorno seminare piccoli “semi di speranza”.
La ricerca ĆØ l’albero della speranza
da Giacomo
La speranza nel riuscire a farcela deve essere una costante della tua vita.
da Chiara
Un giorno per volta mi sono detta per mesi durante la malattia di mio figlio e un giorno per volta non ho mai smesso di credere alla ricerca. Forza a tutte le famiglie ā„ļø
da Manuela
Lāammirevole dott.Patch Adams sosteneva, che quando curi una malattia puoi vincere o perdere. Mentre quando ti prendi cura di una persona umanamente vinci sempre! Che la sensibilitĆ di queste parole spinga, tutti noi a investire sulla ricerca oncologica come atto benevolo per lāumanitĆ presente e futura. Con profonda gratitudine verso tutti i medici, che ogni giorno vivono in prima linea situazioni drammatiche cercando di rimediarle sia sotto lāaspetto scientifico che umano.
da Rosanna
Ogni giorno ĆØ un piccolo passo per raggiungere un grande traguardo insieme…
Rosanna (infermiera presso il dh dell’oncologia vr)
da Cristina
Il vostro sorriso ha penetrato il mio cuore in Istituto. Il vostro volto e i vostri occhi hanno detto più di mille parole. Siate gioia e siate speranza. Noi con voi sempre, uniti nella ricerca, perché un giorno il male verrà sconfitto.
da Alessia
Associazione Bianca Garavaglia mi ĆØ stata accanto nel mio percorso di cure contro un sarcoma 15 anni fa. Loro, la ricerca, i dottori dellāINT sono un faro per i bambini, i ragazzi e le loro famiglie in questo complicato momento. Grazie per tutto quello che avete fatto e continuate a fare. ā¤ļø
da Alessia
Supereroi? No i bimbi oncologici e le loro famiglie sono Molto di più!! Hanno un coraggio e una forza che nessuno può immaginare. Mi stringo forte a tutti voi che lottate e combattete un male oscuro. Prego che un giorno la ricerca permetta di curare e guarire tutti questi piccoli eroi. ā¤ļø. Abbiate sempre coraggio e speranza ā¤ļø
da cecilia
Il fiocco di neve non cade mai per caso, dice un proverbio himalayano, così tu, Nives, sei arrivata per cambiarci e renderci migliori: che il sorriso di ogni bimbo, soprattutto di quello più fragile, dia ai genitori la forza e la speranza di credere sempre nella bellezza e nella fatica di ogni rinascita!
da Andrea chiaravalli
Greta ci manca tantissimo siamo sicuri che aiuterà tutti i bambini che devono affrontare le cure ⦠il melograno fa i frutti sempre , sua sorella Marta ora è oncologa e saprà curare con più passione che mai con nel cuore la sua amata sorellina
da Alessandra
La ricerca tiene accesa la luce della speranza. Grazie per quello che fate.
da Astrid
I bambini sono il nostro futuro, non lasciamoli soli nella malattia. A loro un pensiero speciale!
da Michela
I bambini sono speranza e futuro. I loro sorrisi, la loro genuinitĆ e felicitĆ sono Ć ncore nella vita di noi adulti. Grazie a tutti coloro che, con grandi e piccole opere, si impegnano a salvare queste meravigliose creature. ā¤ļø
da Anna
Children are our pride and Joy.
I bambini sono il nostro orgoglio e la nostra gioia.
da Patrizia Elisabetta
Credo che in questi momenti ci sia bisogno di tanto amore per sostenerli, per questo mando un grande abbraccio a tutti i bambini che in questo momento soffrono. Lāamore può dare speranza. Credo anche nel lavoro importantissimo degli operatori, medici, infermieri, che sono loro vicini nellāaffrontare questo momento.
da Maria
Anche se in alcuni momenti la paura e lo sconforto sembrano prendere il sopravvento,dobbiamo sempre ricordarci che al piu’ rigido degli inverni segue sempre la primavera.W il melograno!!!
da Natascia
Che la ricerca possa sempre più avvolgere e proteggere I bambini e le loro famiglie così come il melograno fa con il suo dolce sapore.
da LUCREZIA
La paura ĆØ unāemozione lecita, intima e assolutamente naturale. Impariamo ad accoglierla e accettarla e poi lasciamola andare per fare spazio al coraggio ā¤ļø
da LAURA MARIA CARMELA
Vorrei veder crescere una foresta di melograni, dove ogni pianta rappresenti la guarigione di un bambino.
da Melissa
I bimbi sono la nostra forza, la nostra speranza e il nostro futuro⦠un grandissimo abbraccio a tutti quelli che con immenso coraggio stanno lottando e a tutte le famiglie che con loro affrontano la battaglia e li sostengono. Non mollate!!!
da Milva
ANDREA, 89 coraggioso.. lottatore..Abbiamo avuto l’onore di vederti nascere di accompagnarti per mano di essere i tuoi genitori nessuno ci ha promesso che alla tua nascita la vita sarebbe stata sempre facile il tempo che ci ĆØ stato concesso ĆØ stato breve.. ma vivi nel nostro cuore… vola libero nel tuo cielo….
da Elisa
Non c’ĆØ un perchĆØ. Ma fortunatamente ci sono tante persone che lavorano per noi. Grazie ai medici, ai ricercatori, a chi sta vicino. I sorrisi dei bambini vincono sempre!
da Fausta
Nel momento in cui arriva una diagnosi di tumore per tuo figlio ti cade il mondo addosso,la tua mente ĆØ piena di domande e il tuo cuore spezzato.Mio figlio ce l’ha fatta e se questo ĆØ stato possibile ĆØ grazie alla ricerca, sosteniamola….anche nel piccolo possiamo contribuire a fare grandi “regali”ā¤ļø
da Emilia persenico
Ognuno dia il proprio contributo: moltiplichiamo gli sforzi per la ricerca contro i tumori.
Proprio come un fertile melograno!
da Carlo
Che il Signore aiuti i bimbi colpiti da questa malattia e li renda forti per combatterla e vincerla.
da Luana
Il sorriso dei bambini ĆØ la speranza di noi genitori in un futuro migliore.. che ogni bimbo abbia la sua stella in cielo e la speranza di realizzare qualsiasi sogno, siete la vita di noi genitori forza piccoli eroi guerrieri!
da Paola
Insieme possiamo fare molto! <3
da Marzia
Grazie alla ricerca , ai volontari e supporto dei familiari la malattia si affronta con coraggio. Aiutiamo la ricerca.
da Cristina
UN PASSO ALLA VOLTA, E CON I PIEDI BEN PIANTATI PER TERRA,
NESSUNA METĆ Ćā IRRAGGIUNGIBILE.
ā¤ļøš
da Andrea
Sono “sopravvissuto” quando le speranze di vita in quegli anni erano pressochĆ© irrisorie, avevo3mesi. Dopo 30’anni si presenta nuovamente a causa del primo, di nuovo aggressivo. Ed ora eccomi qua dopo altri anni, e con un esito fisico importante, a godermi le meraviglie della vita, ad ottenere successi sportivi mai pensati e con un qualitĆ di vita migliorata nonostante le difficoltĆ mentali della disabilitĆ .
Le sfide si vincono ed anche le battaglie, godetevi i momenti perchĆØ l’imprevisto arriva
da Andrea
Sono “sopravvissuto” quando le speranze di vita in quegli anni erano pressochĆ© irrisorie, avevo3mesi. Dopo 30’anni si presenta nuovamente a causa del primo, di nuovo aggressivo. Ed ora eccomi qua dopo altri anni, e con un esito fisico importante, a godermi le meraviglie della vita, ad ottenere successi sportivi mai pensati e con un qualitĆ di vita migliorata nonostante le difficoltĆ mentali della disabilitĆ .
Le sfide si vincono ed anche le battaglie, godetevi i momenti perchĆØ l’imprevisto arriva
da Alessandra
Ogni bambino ĆØ un piccolo fiore che nasce e che speriamo cresca il più forte possibile; purtroppo alcune volte questo seme non ha la capacitĆ giusta per crescere ma con il vs aiuto nella ricerca speriamo di trovare quella “pozione magica” che lo farĆ diventare forte. un abbraccio a tutti questi piccoli fiori e alle loro famiglie che sono la loro linfa
da Rossana
L’abbraccio di un bimbo ĆØ una ricarica di energia e amore.
Mi auguro che la ricerca possa permettere a tutti i bimbi di diventare adulti e di godere dell’abbraccio di altri bimbi.
da Teresa
Piccoli guerrieri tutta la forza, la grinta e l’amore del mondo deve essere vostra affinchĆ© non ci si stanchi mai di lottare.
Si deve vincere, sempre, per forza!
da Cristina Del Bon
Sempre vicina con affetto ai piccoli pazienti e alle loro famiglie. Grazie davvero a tutti i medici e ricercatori che sono impegnati nelle cure e nello studio. Sempre nel cuore e nella preghiera.
da Tamara
Arriva come uno tsunami travolgendo tutto ciò che incontra e così pensi è finita.
Invece grazie alla ricerca, a medici fantastici, infermieri amorevoli e al sorriso e alla forza di tua figlia/o capisci che si può lottare e vincere. Un abbraccio a tutti i ragazzi e alle loro famiglie
da Alessandro
Siete e sarete per sempre dei piccoli eroi
da TIZIANA
Forza, forza, forza……….e si; un brutto intruso da dover sconfiggere.
Come una piccola battaglia personale che finirĆ sicuramente con la tua vittoria!!!
da Miriam Scarazzini
famiglie e pazienti continuate a lottare, un giorno in più con Voi ci da la forza per cambiare il futuro , voi siete la nostra speranza
da Consuelo
Che l’energia positiva che si crea, quando più persone cooperano per uno stesso bene, possa colmare d’amore e forza tutti coloro che dovranno fare i conti con questo brutto male. Che l’amore e la guarigione vi ricolmino.
Dal mio cuore al vostro cuore ā¤ļø
da Greta
Quando ti viene diagnosticato un cancro o un tumore ti cade il mondo addosso.
Ć normale iniziano le paure, i pianti e pensi al peggio.
Poi però inizi a capire che devi lottare, devi mettercela tutta perchè non è il mostro che ti uccide ma bensì tu ad uccidere lui.
Impari a vivere e a convivere con la struttura con i medici ma sopratutto a vedere con occhi diversi il mondo, inizi a selezionare chi vuoi davvero accanto a te, a capire quali sono i reali problemi della vita.
Solo cosƬ rinasci ā¤ļø
da Enrico Branca
Ogni navigazione nel mare in tempesta della vita, ha bisogno di solide barche a fronteggiare i marosi. Le vostre famiglie sono quelle scialuppe a cui affidarsi. I medici e ricercatori i capitani di vascello che Vi guideranno verso porti sicuri. Sosteniamoli sempre entrambi, con gesti concreti.Forza sempre.
da Loredana
Dobbiamo sostenere la ricerca x offrire un domani sereno a tutti ma soprattutto ai bambini
da Anna
Un mondo senza cancro ĆØ un mondo migliore. Per noi, per i nostri figli, per i nostri nipoti. Dobbiamo farcela, senza “se” e senza “ma”.
da Maria Luisa
Non abbatterti se il destino ha scelto te x questa malattia! La ricerca e la tua forza di combattere ,di essere un guerriero/a verso lāospite indesiderato , ti aiuteranno a guarire ed sconfiggere il male ! Sii fiducioso/a in te stessa/a , ne uscirai vincitore !!!!
da Marinella
Voi bambini avete tanta energie e forza d’animo, non bisogna mollare mai. Recuperate le vostre forze e combattere più che potete. Un abbraccio a tutti voi e alle vostre famiglie ke vi sostegono come non mai
da Claudia
Ammalarsi non ĆØ una colpa e tutti abbiamo il diritto di essere curati. La ricerca fa passi da gigante ogni giorno. Sempre avanti con fiducia!