Il 15 febbraio celebriamo la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile e sosteniamo la ricerca per essere al fianco dei bambini e degli adolescenti malati di tumore.

€3.885,00 donati
81 Donatori

In Italia sono circa 2400 le diagnosi attese in un anno: contraggono tumori e leucemie 1500 bambini e 900 adolescenti. I progressi compiuti dalla ricerca clinica negli ultimi decenni sono straordinari, ma serve più ricerca, verso cure su misura.
Associazione Italiana Registro Tumori

 

Il 15 febbraio si celebra  la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, una giornata in cui tenere alta l’attenzione e sensibilizzare sul tema dei tumori pediatrici.

Il 15 febbraio come ogni giorno, vogliamo essere al fianco dei bambini e degli adolescenti malati di cancro, ai giovani che sono guariti e a tutte le loro famiglie; vogliamo continuare a sostenere la ricerca scientifica.

Solo in Europa ogni anno in 6.000, tra bambini e ragazzi, muoiono a causa di una diagnosi tardiva, perché non c’è una cura, oppure perché inefficace e vecchia di decenni.

I numeri relativi al sud del mondo sono ancora più allarmanti e la percentuale di bambini che sopravvive alla malattia arriva solo al 20-30%.

La ricerca e le cure hanno fatto passi importantissimi negli ultimi anni: il numero di bambini, adolescenti e giovani adulti guariti da tumore è cresciuto, ma serve sostenere la Ricerca, verso cure su misura.

La “medicina di precisione” infatti è basata su farmaci e test molto sensibili e specifici, che permettono di identificare centinaia di alterazioni molecolari e i biomarcatori utili per curare il tumore.

Ecco perché in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile la tua donazione è ancora più preziosa, perché insieme possiamo sostenere studi innovativi e sempre più mirati e aumentare le possibilità di cura e di vita di migliaia di bambini in Italia e nel mondo.

Lo studio INT-per-Kids

INT-per-Kids è uno studio innovativo della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, finanziato dalla Fondazione Bianca Garavaglia, che si propone di cercare tutte le possibili anomalie molecolari genomiche dei tumori di bambini e adolescenti con neoplasie resistenti alle terapie, al fine di poter proporre ai pazienti – quando possibile – un trattamento specifico.
L’obiettivo è quello di dare a ogni paziente, a ogni bambino e adolescente, un trattamento personalizzato che abbia come bersaglio le anomalie individuate per curare meglio il tumore, ma anche per limitare al minimo gli effetti collaterali invalidanti nel futuro.

Sostieni oggi questo progetto con una donazione e garantisci un futuro a tanti bambini che lottano ogni giorno per affrontare la malattia.

La tua donazione
Dettagli
Il codice fiscale/partita iva di chi effettua la donazione è necessario per godere dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente
Pagamento
Scegli il metodo di pagamento
Loading...